9 aprile 2008
[Mani Pilate] Il debito di Veltroni con Di Pietro

Dire che Veltroni aveva un debito verso Di Pietro fa indignare alcuni.
Non ce n'è ragione, perché si tratta di una verità storica. Senza gli
effetti politici di Mani Pulite i dirigenti di quel Partito che si
chiamava Comunista Italiano avrebbero dovuto fare conti ben più onesti,
ma anche più salati, con una ragione politica che era uscita
sconfitta dal confronto con la storia. Mani Pulite invece offrì
l'occasione per evitare quella necessaria revisione, facendo così molto
male alla sinistra italiana, non solo al Partito Socialista Italiano.
Fece altresì del bene giusto ad un gruppo dirigente che è rimasto
sostanzialmente invariato, passando indenne attraverso cambi di sigle -
Pci, Pds, Ds ed oggi Partito Democratico - senza mai rivedere fino in
fondo le proprie ragioni e la propria prassi politica. Un gruppo dirigente di cui fa parte (e faceva parte anche senza mai essere stato comunista) Walter Veltroni. L'alleanza con
Di Pietro ed il rifiuto dei socialisti è coerente con questa storia.
Una storia che non è la mia, né quella di chi utilmente voterà Partito
Socialista.